É importantissimo prendersi cura del nostro gattino persiano tutti i giorni occupandoci della pulizia dei suoi occhietti. utilizzando dei semplici dischetti di cotone imbevuti in acqua tiepida. Passeremo il dischetto bagnato sugli occhietti a partire dall’interno dell’occhio all’esterno dello stesso. In seguito utilizzeremo dei fazzolettini asciutti molto morbidi per asciugare i suoi occhi.
A fine operazione, consigliamo l’utilizzo di lacrime artificiali, a base di acido ialuronico in modo da garantire una maggiore lubrificazioni ai suoi grandi occhi, e per prevenire complicazioni dovute ad una cattiva idratazione dell’occhio.

Sono semplici passaggi che garantiranno al nostro amico a quattro zampe una maggiore serenità per la qualità della sua vita.

Pettinarlo ogni giorno è un anti stress per noi e allo stesso tempo instauriamo con il micio un rapporto più intimo. Facciamo si che questo momento sia un momento di complicità e coccole.Per spazzolare il gattino avremo bisogno di un pettine in acciaio antistatico lo passeremo sul tutto il corpo nel verso del pelo, mentre per le cosce e la gorgiera lo pettineremo a senso inverso per prevenire la formazione di nodi. Attenti alle formazione di nodi sotto le ascelle e nelle cosce, il pelo è più sottile e lanoso e potrebbero crearsi dei nodini fastidiosi, pertanto il nostro consiglio è quello di dedicare al micio una cura costante e quotidiana.

I nostri gattini sono abituati ad essere lavati sin dalla tenera età.

E’ importante che il gattino venga lavato pur conducendo una vita familiare, non solo per avere un manto bello, sano e lucido ma anche per evitare che il gattino leccandosi possa formare copiosi boli di pelo all’interno del suo intestino.

Soprattutto durante i periodi di muta il gatto ingerisce una notevole quantità di pelo che va a depositarsi nello stomaco, lo stesso pelo viene espulso dal gatto attraverso le sue feci o vomito, ma a volte possono crearsi alcune complicazioni soprattutto se il pelo ingerito è notevole. Lavarlo regolarmente aiuta a prevenire la formazione di questi boli, soprattutto perché durante il lavaggio e nella asciugatura il pelo cosiddetto “morto” viene eliminato.


Per questo motivo abbiamo creato un video tutorial per spiegare alcuni semplici passaggi per aiutare i nuovi proprietari a continuare la loro routine di bellezza e salute.